(Germania, 1976)
La prima calcolatrice portatile progettata e prodotta da Braun fu la Typ 4950 o ET22, messa in commercio nel 1976 e disegnata dalla leggendaria coppia formata da Dieter Rams e Dietrich Lubs.
I due designer tedeschi da anni sfornavano già meraviglie marchiate Braun che rivedremo in altre pagine di EPIC. La ET22, insieme alla sua gemella ET23 uscita l’anno successivo, sono tra le calcolatrici più iconiche mai prodotte e le loro pronipoti, ancora in commercio dopo quasi cinquant’anni, continuano imperterrite a condividerne linee e stilemi.
La ET22 era tecnologicamente molto avanzata: disponeva di un bellissimo schermo VFD (Vacuum Fluorescent Display, la stessa tipologia di schermi utilizzata dall’Entex Arcade Defender che trovate in questo stesso libro) che ne permetteva una visibilità ottimale dei numeri anche in pieno giorno. Rispetto agli LCD di oggi è proprio tutto un altro mondo: i sette segmenti che compongono ogni numero risplendono del caratteristico verde e costituiscono uno degli elementi più suggestivi quando vengono rivisti oggi in tutta la loro luminosità. È uno spettacolo che si può apprezzare al meglio dal vero e che capirete purtroppo solo in minima parte guardando le foto di queste pagine.

Così come quasi tutti i modelli successivi, già la prima ET22 era venduta con una comoda custodia rigida dentro alla quale poteva essere infilata a baionetta la calcolatrice, per proteggerla dagli urti quando non veniva utilizzata.
Queste prime calcolatrici avevano un codice riportato sul retro differente dal nome ufficiale, quindi se le cercate usate probabilmente le troverete messe in vendita come “Braun 4950” o “Braun 4955” (rispettivamente la ET22 e la ET23)
Negli anni furono prodotte tantissime varianti, tra le tante vi segnalo la ET55 del 1980 e la ET66 del 1987, magari nella sua splendida variante bianca. Della ET66 Braun produce tutt’ora una riedizione praticamente identica, la BNE001, sia in nero che in bianco.
La semplicità del design di Rams e Lubs, con i suoi caratteristici tasti tondi che rivedremo in tantissimi altri prodotti, ognuno colorato in base all’uso per semplificare l’esperienza utente, è oggi scontata quanto talmente forte da essere stata imitata anche da altri grandi designer di tempi più recenti: come non nominare Jony Ive di Apple che ha ricreato le stesse linee quando ha progettato la grafica dell’app calcolatrice in iOS 1, nel primo iPhone di Apple uscito nel 2007.

A sinistra l’attuale braun bne001 (ancora in vendita e quasi identica alla et55 del 1981) al centro la calcolatrice in ios 1.0 del 2007 e a destra la calcolatrice in ios 11.0 del 2017
La prima calcolatrice commercializzata da Braun fu la Braun Control ET11 del 1975. Non si trattava però di un prodotto progettato dall’azienda tedesca, ma di un rebrand della Omron 86 realizzata dalla giapponese Omron a partire dal 1974.

a sinistra la Omron 86 del 1974, a destra la Braun ET11 del 1975

Braun Control ET22 (Typ 4950)
Ti è piaciuto questo contenuto? Trovi tante altre storie interessanti come questa nei miei libri:
Hai trovato un errore in questo articolo?
Segnalamelo via Telegram