• LIBRI
    • STORIE
    • SHOP
    • INDEX
Generic selectors
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel Titolo
Cerca nel Contenuto
Post Type Selectors
Filtra per Categoria
BLOG
EPIC.01
EPIC.02
EPIC.03
LIBRI
STORIE
2025-01-27T10:37:25+00:00
EPIC.03

Psion Organiser

Correva l’anno 1984 quando un’azienda inglese, la Psion, rilascia sul mercato il suo Psion Organiser, un computer palmare che visto oggi sembra una semplice calcolatrice scientifica, ma che invece offriva già tutte le funzionalità che ci si aspetta da un PDA.

Aveva una tastiera completa (anche se organizzata alfabeticamente invece che con il famigliare layout QWERTY) che, insieme allo schermo LCD da una singola riga alfanumerica e al processore 8 Bit (HD6301X da 0,9 Mhz) ne faceva un vero e proprio computer. Aveva 2KB di RAM e 4KB di ROM su cui era salvato il semplice sistema operativo e i programmi per la gestione delle utilità principali: l’orologio, una calcolatrice e un database vuoto da programmare e riempire in autonomia.

 

 

L’Organiser aveva persino la possibilità di montare delle piccole schede di memoria, delle vere e proprie memory card chiamate “DATAPAK”, disponibili nei tagli da 8KB e 16KB. Erano card “write once” cioè su cui era possibile scrivere dati una sola volta. Se riempivate di dati il vostro Datapak eravate costretti a comprarne uno nuovo vuoto, oppure ad andare da un rivenditore Psion e farvelo cancellare completamente con un cancellatore a raggi ultra violetti. Non proprio comode per i canoni di oggi, ma eccezionali per il 1984 visto quanto erano piccole.

 

 

I 4KB di ROM interna come detto contenevano ben poche utilità oltre al sistema operativo, ma era possibile espandere le funzionalità dello Psion Organiser attraverso i Datapak che venivano venduti anche con programmi precaricati: c’era lo Science Pack, il Maths Pack, il Finance Pack, il Link-Up Communications Pack… il tutto era programmato con un semplice linguaggio simile al BASIC, il “POPL”. Era quindi possibile realizzare autonomamente programmi di utilità, salvarseli su Datapak vuoti e utilizzarli in piena mobilità.

Psion lo pubblicizzò come “The world’s first practical pocket computer”, ma come abbiamo visto arrivò quattro anni più tardi rispetto allo Sharp PC-1211.

 

 

Continua a leggere la Nascita dei PDA in quattro diversi articoli su EPIC.03 e qui sul sito:

  1. Sharp PC-1211
  2. Psion Organiser
  3. Apple Newton MessagePad
  4. La Storia di Palm Inc.

 

 

 

 

Ti è piaciuto questo contenuto? Trovi tante altre storie interessanti come questa nei miei libri:

SCOPRI I LIBRI DI EPIC

Hai trovato un errore in questo articolo?
Segnalamelo via Telegram

AUTORE Antonio Moro
PUBBLICATO IL 27 Gennaio 2025
    • COS’È EPIC
© ITOMI.STUDIO / NOT ALL THOSE WHO WANDER ARE LOST / P.IVA IT02701670396 / RAVENNA, ITALY
® ITOMI È UN MARCHIO D'IMPRESA REGISTRATO IN ITALIA - REGISTRAZIONE #302023000068748/2023